Omnium Endurance Esordienti M/F: Tempo Race, Eliminazione, Corsa a Punti.
L’omnium endurance si disputa tra 24 atleti, la qualificazione alla gara si effettua con corse a punti di durata ridotta.
Qualificazione: Corsa a Punti (massimo 8km/4sprint) si qualificano 24 atleti. Ai Campionati Italiani si fanno 2 batterie, con 3 traguardi basta 1 punto per qualificarsi sicuramente, con 4 traguardi la matematica dice 3. A volte ne bastano meno perchè qualche atleta fa (anche se non serve), più volate e prende punti per lui inutili. INDISPENSABILE QUINDI, fare la volata finale anche in assenza di punti o anche se si è sotto il minimo matematico.
La prima prova è la Tempo Race, gara di circa 5 km (dove la parola "tempo" non c'entra proprio nulla), nella quale, dopo circa 1 km (giri in funzione della lunghezza della pista), iniziano le volate che si effettuano ogni giro e assegnano 1 solo punto al vincitore.
Chi perde un giro -20 punti, chi guadagna un giro +20 punti.
La classifica (per chi non ha punti) è data dal traguardo finale.
Il punteggio della prova è, nel regolamento 2022, il seguente: 40,38,36,34………..2,1,1,1,1... (che personalmente riteniamo TROPPO ALTI, perchè con questi punteggi valgono molto di più le gare antecedenti la Corsa a Punti, che dovrebbe essere la più importante visto che i singoli punti vanno direttamente in classifica e potrebbe essere la prova che ribalta la classifica).
E’ data facoltà ai Comitati Regionali di fare punteggi diversi, con Comunicato.
La seconda prova è l'Eliminazione: dopo un giro a vuoto, ogni giro, l’ultimo che transita con la ruota posteriore viene eliminato.
Per i punteggi vale quanto sopra, beninteso che, tutte le prove prevedano o la classifica normale o la classifica facilitata.
AL TERMINE DI QUESTA PROVA VIENE STILATA LA CLASSIFICA CHE SARA’ BASE DI PARTENZA (COME PUNTEGGIO) PER LA TERZA PROVA; CIOE’ I PUNTI DI OGNI VOLATA SI SOMMERANNO A QUESTA.
Terza prova: Corsa a Punti di massimo 12km/6sprint, che assegna ad ogni volata il punteggio 5,3,2,1 (doppio nell'ultimo traguardo) che va a sommare la classifica generale.
Chi perde un giro -20 punti, chi guadagna un giro +20 punti. Per la volata finale vale sempre il punteggio doppio.
Omnium Endurance Allievi M/F: Scratch, Tempo Race, Eliminazione, Corsa a Punti.
Rispetto agli Esordienti, l'Omnium Endurance Allievi prevede una prova in più, che si effettua per prima.
Prima prova: Scratch, gara con X giri e traguardo finale.
I punteggio sono gli stessi degli Esordienti.
TIPS
Oggi come oggi, in assenza di regolamento o comunicato specifico, ai Campionati Italiani sono MOLTO PIU' IMPORTANTI le prime prove, molto più della Corsa a Punti.
Guardando le Classifiche degli anni precedenti, possiamo verificare che chi fa più punti nell'ultima gara, ne fa dai 12 ai 15. Imparagonabile ai 40 punti delle prove precedenti. Quindi non si può SBAGLIARE nulla, prima della Corsa a Punti.